Citazioni, aforismi, frasi famose
In queste pagine puoi trovare una raccolta di 16.607 citazioni, frasi famose e aforismi. Puoi cercare una parola specifica utilizzando lo spazio quì sotto, oppure navigare tra le categorie. Se incontri errori, non esitare a scrivermi! Buona lettura!
Citazioni per categoria
| Puoi navigare tra le citazioni scegliendo le categorie. Tuttavia non tutte le citazioni sono incluse in queste categorie, perchè trattano di altri argomenti. Per leggere tutte le frasi famose, ti consiglio di cliccare su Visualizza tutte le citazioni, oppure di usare la funzione di ricerca. |
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
Religione (994)
Abbiamo religioni a sufficienza per farci odiare, ma non a sufficienza per farci amare l'un l'altro. (Jonathan Swift)
Se il sole al mattino sorge e promette una bella giornata, non posso fare a meno ogni volta d'esclamare: ecco un altro dono di Dio che gli uomini di Dio si rubano l'un l'altro. (Goethe)
La mia religione dice che bisogna amare senza eccezioni. Sono un poverissimo credente e cerco di seguire questa strada. (Oscar Luigi Scalfaro)
Ci sono due tipi di persone: coloro che dicono a Dio, "Sia fatto il tuo volere", e coloro a cui Dio dice: "Va bene, allora hai fatto a tuo modo." (Clive Staples Lewis)
E Dio creò Adamo dal fango, lo creò a sua immagine e somiglianza e poi gli sputò. E Adamo disse "cominciamo bene!". (Giobbe Covatta)
Arrivò il maestro e disse: "Buongiorno, io sono il maestro". "Anch'io" disse Gesù. "Cominciamo bene" disse il maestro. (Giobbe Covatta)
Nel periodo dell'antiterrorismo avevo dietro di me l'opinione pubblica, l'attenzione dell'Italia che conta. I gambizzati erano tanti e quasi tutti negli uffici alti, giornalisti, magistrati, uomini politici. Con la Mafia è diverso, salvo rare eccezioni la Mafia uccide i malavitosi, l'Italia per bene può disinteressarsene. E sbaglia. (Carlo Alberto Dalla Chiesa)
Sebbene lontano, non lascerete di coltivare e rivedere ogni giorno le vostre conoscenze. Il progresso sta in una continua critica di quanto apprendemmo. Una sola scienza è incrollabile e incrollata, quella rivelata da Dio, la scienza dell'al di là. (Giuseppe Moscati)
Sono contrario alla violenza perché se apparentemente fa del bene il bene è solo temporaneo, il male che fa è permanente. (Mahatma Gandhi)
Se si eccettuano alcuni casi aberranti, l'uomo non è propenso al bene: quale dio ve lo spingerebbe? (Emil Cioran)
|