Citazioni, aforismi, frasi famose
In queste pagine puoi trovare una raccolta di 16.607 citazioni, frasi famose e aforismi. Puoi cercare una parola specifica utilizzando lo spazio quì sotto, oppure navigare tra le categorie. Se incontri errori, non esitare a scrivermi! Buona lettura!
Citazioni per categoria
| Puoi navigare tra le citazioni scegliendo le categorie. Tuttavia non tutte le citazioni sono incluse in queste categorie, perchè trattano di altri argomenti. Per leggere tutte le frasi famose, ti consiglio di cliccare su Visualizza tutte le citazioni, oppure di usare la funzione di ricerca. |
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
Arte (178)
La solitudine è una condizione alla quale l'artista in genere è votato; non può dunque essere vissuta con dispetto, né diventare motivo di frustrazione. (Alberto Sughi)
La pittura è innanzitutto un prodotto dell'immaginazione, non deve mai essere una copia. L'aria che si vede nei quadri non è respirabile. (Edgar Degas)
Non so se sono un'attrice, una grande attrice o una grande artista. Non so se sono capace di recitare. Ho dentro di me tante figure, tante donne, duemila donne. Ho solo bisogno di incontrarle. Devono essere vere, ecco tutto. (Anna Magnani)
Io sono una donna di spettacolo, devo essere spettacolare. Quelle che fanno le minimaliste in televisione mi fanno schifo. (Simona Ventura)
Certo un grande sesso per essere attore porno aiuta, perché è visivo. Un grande Rocco Siffredi con un piccolo sesso, non sarebbe stato possibile. (Rocco Siffredi)
Nessun artista è più avanti del suo tempo. Ognuno è il suo tempo stesso. Eventualmente sono gli altri ad essere rimasti indietro nel tempo. (Martha Graham)
Io sono un artista e ciò significa che posso essere egocentrico quanto mi pare. (Lou Reed)
Un'artista originale è incapace di copiare. Così deve solo copiare per essere originale. (Jean Cocteau)
Il cinema dev'essere spettacolo, è questo che il pubblico vuole. E per me lo spettacolo più bello è quello del mito. (Sergio Leone)
Ero pittore e il mio unico interesse era lo spazio; soprattutto paesaggi e città. Sono diventato cineasta perché sentivo che - come pittore - mi trovavo ad un punto morto. Ai dipinti mancava qualcosa e mancava nel lavoro del pittore; personalmente pensavo che mancasse una nozione del tempo. Così quando ho cominciato a fare film, all'inizio, mi consideravo un pittore di spazio in cerca del tempo. Non mi è mai accaduto di chiamare ciò "narrare". Ho dovuto rendermi conto col tempo che lo é. Credo di essere stato molto ingenuo. (Wim Wenders)
|