Citazioni, aforismi, frasi famose
In queste pagine puoi trovare una raccolta di 16.607 citazioni, frasi famose e aforismi. Puoi cercare una parola specifica utilizzando lo spazio quì sotto, oppure navigare tra le categorie. Se incontri errori, non esitare a scrivermi! Buona lettura!
Citazioni per categoria
| Puoi navigare tra le citazioni scegliendo le categorie. Tuttavia non tutte le citazioni sono incluse in queste categorie, perchè trattano di altri argomenti. Per leggere tutte le frasi famose, ti consiglio di cliccare su Visualizza tutte le citazioni, oppure di usare la funzione di ricerca. |
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
Giustizia (778)
Totò: Tutti i giorni lavoro, onestamente, per frodare la legge.
Giovenale: Nessun colpevole può essere assolto dal tribunale della sua coscienza.
Umberto Eco: La giustizia non è mossa dalla fretta... e quella di Dio ha secoli a disposizione.
Andrea De Carlo: I libri sono di chi li legge.
Chi legge e chi pubblica aforismi sulle donne inizia subito ad avere una fortuna sfacciata e vivrà a lungo e felice. Pare anche che vada in paradiso.
la legge dovrebbe vietare i pantaloni a vita bassa quando superano l'osso sacro.
La giustizia vince, prima o poi? Fuori dai film, poi. Ma raramente, se non mai
Usare le leggi e gli usi correnti per raggiungere gli obiettivi che l'anima ha fatto propri, questa è l'unica morale possibile : la legge è un mezzo, non mai un fine. Mimo
La parola 'nome' viene da 'nomos' ovvero 'legge', dato appunto che i nomi vengono dati dagli uomini ad placitum, e cioè per libera e collettiva convenzione. (U. Eco; Il nome della rosa)
Tre è il numero della Trinità, tre furono gli Angeli che visitarono Abramo, i giorni che Giona passò nel ventre del gran pesce, quelli che Gesù e Lazzaro trascorsero nel sepolcro; le volte che Cristo chiese al Padre che il calice amaro si allontanasse da lui, quelle che si appartò a pregare con gli Apostoli. Tre volte lo rinnegò Pietro e tre volte si manifestò ai suoi dopo la risurrezione. Tre sono le virtù teologali, tre le lingue sacre, tre le parti dell'anima, tre le classi di creature intellettuali, angeli, uomini e demoni; tre le specie del suono, vox, flatus, pulsus; tre le epoche della storia umana, prima, durante e dopo la legge. (U. Eco. Il nome della rosa)
|