Pietro Verri
Che cos'è questo "Caffè"?
Riassunto schematico
Prima parte del testo
Quando: periodico pubblicato ogni dieci giorni
Cosa: argomenti diversi utili per il pubblico
Come: ogni stile letterario, purché non annoi il pubblico
Fino a quando: fino a che il pubblico lo leggerà
Scopo: trovare una occupazione piacevole per i redattori
fare del bene per la patria
diffondere informazioni utili e divertenti tra i cittadini
Seconda parte del testo
L'origine del nome del periodico
- Un Greco, stanco della schiavitù imposta al suo popolo dai dominatori Ottomani, decide di lasciare il suo paese. Viaggia per varie città commerciali, tra le quali le Scale del Levante. A Mocha acquista del caffè di ottima qualità. Si stabilisce poi in Italia, prima a Livorno, e poi definitivamente a Milano.
- A Milano il Greco apre una bottega (cioè un locale pubblico) molto elegante, dove si serve dell'ottimo caffè. La bottega diventa un luogo di cultura:
- Mette a disposizione dei periodici che informano sugli avvenimenti d'attualità; in questo modo gli
uomini delle varie città italiane che lo frequentano possono sentirsi tutti parte di un'unica Europa.
- Mette a disposizione un atlante geografico aggiornato.
- Varie persone vi si incontrano e discutono su molti argomenti.
- Pietro Verri afferma di aver registrato tutti i discorsi e gli avvenimenti che si sono verificati in quel luogo di cultura, e di volerli esporre ora in una rivista intitolata "Il Caffè", dal nome del luogo in cui i contenuti della rivista hanno avuto origine.
- Il Greco si chiama Demetrio. Ha la fisionomia di un uomo equilibrato, e il suo carattere corrisponde all'aspetto esteriore. Non è nè troppo serio, nè troppo allegro. Ride quando è il momento opportuno, ma conserva un portamento dignitoso, che gli deriva dalla sicurezza di rispettare le leggi.
L'abito orientale gli conferisce un aspetto signorile. In realtà tutti gli abiti orientali sono migliori, sia per comodità che per aspetto, di quelli occidentali. In Europa si cambia moda ogni vent'anni, e chi si veste come nel passato, viene deriso. In Oriente invece le persone si vestono come molti secoli prima, perchè se un vestito è comodo, non c'è motivo di cambiarlo. Verri afferma di invidiare gli Orientali, che indossano vestiti pratici e comodi, mentre gli Occidentali devono sopportare una lunga serie di scomodità dovute alle convenzioni della moda.
- Verri riporta il dialogo tra un negoziante, uno studente di filosofia e un curiale:
Negoziante: è interessato alle caratteristiche commerciali del caffè: prezzo e luogo d'origine.
Studente: è interessato alle qualità piacevoli del caffè: risveglia lo spirito.
Curiale: tenta di dimostrare una cultura che non possiede, classificando il caffè come legume.
Inserire la password di amministratore:
Commenti
1 - AnonimoMar 14 Feb 2017 - 16:48:15 
Ottimo riassunto, sintetico ma esaustivo.
2 - AnonimoLun 05 Dic 2016 - 17:15:02 
Voglio spegnere questi razzi nel culo di rovazzi
3 - AnonimoLun 05 Dic 2016 - 17:14:06 
Bukkin
4 - AnonimoGio 01 Dic 2016 - 09:34:52 
NON SERVE AD UN CAZZO
P.S. VIRTUS MERDA
5 - Donald TrumpDom 16 Ott 2016 - 20:04:09 
non male come riassunto solo troppo riassunto
6 - AnonimoVen 14 Ott 2016 - 09:26:34 
giacobbe
7 - AnonimoMar 05 Apr 2016 - 21:30:46 
PERFETTO
8 - duxMer 17 Feb 2016 - 17:05:33 
molto utile!!! grazie <3
9 - Pierfrancesco Botrugno (MVen 15 Gen 2016 - 21:24:40 
Sono un DoppelGanger
10 - AnonimoVen 15 Gen 2016 - 21:21:52 
Complimenti bel lavoro !
11 - AnonimoVen 15 Gen 2016 - 21:21:23 
questi che dicono che col rap non sanno parlare
12 - AnonimoGio 14 Gen 2016 - 20:38:01 
non si parla nemmeno dell'illuminismo sebbene questo dialogo provenga da esso
13 - AnonimoVen 03 Apr 2015 - 10:26:03 
ho capito tutto senza neanche doverlo leggere grazie !
14 - AnonimoLun 23 Mar 2015 - 17:16:08 
Mi è stato d'aiuto. Grazie!!! :)
15 - AnonimoVen 13 Feb 2015 - 18:22:14 
ciuso sto sito
16 - AnonimoMer 21 Gen 2015 - 18:04:46 
Grandissimo
17 - AnonimoMar 11 Nov 2014 - 20:57:20 
Non parli nemmeno della bottega aspetto molto importante!
18 - AnonimoMar 19 Ago 2014 - 16:23:39 
Perfetto :)
19 - The-best-truxetto-everLun 17 Feb 2014 - 15:52:16 
b3lL1xXx1m0!!!!
20 - Scaudo christianSab 15 Feb 2014 - 10:25:28 
Gabbiadini stefano ti voglio tutto mmmmm
21 - Scaudo christianSab 15 Feb 2014 - 10:24:42 
Che merda cazzo
22 - karolDom 09 Feb 2014 - 17:41:21 
fantastico grazie mille =)
23 - AnonimoMar 17 Dic 2013 - 21:21:39 
É OTTIMO,grazie tante:*!!!
24 - AnonimoDom 27 Ott 2013 - 21:20:38 
fa rovesciare
25 - AnonimoDom 27 Ott 2013 - 21:20:38 
fa rovesciare
26 - AnonimoDom 27 Ott 2013 - 21:20:10 
s
27 - AnonimoDom 26 Mag 2013 - 10:28:11 
male male potevi inserire valutazioni sui personaggi come demetrio ad esempio . prof vincenzo narciso. il sito presto chiuderà
28 - AnonimoDom 24 Mar 2013 - 21:39:04 
Pennarello
29 - AnonimoDom 24 Mar 2013 - 21:38:34 
Giraffa
30 - AnonimoDom 24 Mar 2013 - 21:37:26 
Comodino
31 - AnonimoMar 19 Feb 2013 - 18:26:55 
grande
32 - AnonimoGio 24 Gen 2013 - 23:04:11 
grazie se non fosse stato per questo sito mi avrebbero fatta secca.i prof.
ora ho finito la ricerca x domaniXDXD:-V
33 - AnonimoGio 27 Dic 2012 - 16:45:33 
È molto utile, grazie mille!
34 - AnonimoMer 22 Feb 2012 - 11:18:41 
molto utile grz mille!
35 - singhVen 27 Gen 2012 - 20:24:06 
cazzo ma e troppo brutto
36 - AnonimoVen 27 Gen 2012 - 20:22:11 
very beautiful. thank you very much
37 - AnonimoVen 06 Gen 2012 - 19:06:38 
qual è l'importanza di demetrio ?
38 - AnonimoVen 06 Gen 2012 - 18:29:34 
qual è l'importanza di demetrio ?
39 - AnonimoGio 15 Dic 2011 - 23:46:51 
Chiaro e schematico :) grazie mille!!!
40 - AnonimoMer 05 Ott 2011 - 22:20:05 
grazie!!!!!
41 - binderMar 12 Lug 2011 - 22:55:01 
grazie mille....è perfetto...veramente bel riassunto
42 - JuliaVen 03 Giu 2011 - 23:52:34 
Grazie! Grazie! Grazie!!! per fortuna che esistono persone come te, sul Web, che contribuiscono a salvare la carriera scolastica di noi studenti!!!!! è perfetto questo riassunto. :)
davvero bel lavoro!!!!!
43 - AnonimoVen 06 Mag 2011 - 18:26:39 
per quali ragioni per definire la natura del Caffè Verri ricorre ad una serie di domande a cui fornisce immediatamente la risposta?
44 - AnonimoVen 08 Apr 2011 - 19:56:49 
oro!!!!
45 - malaLun 31 Gen 2011 - 16:51:02 
è perfetto, grazie!!
46 - AnonimoMar 25 Gen 2011 - 16:03:40 
grz
47 - AnonimoDom 23 Gen 2011 - 19:02:47 
sn daccordo utilissimo...
48 - AnonimoLun 03 Gen 2011 - 17:51:24 
molto bello
49 - AnonimoDom 05 Dic 2010 - 12:50:11 
grz...!!!!!!!!!!!!!
50 - AnonimoDom 21 Nov 2010 - 17:31:15 
Forse bisognava riportare anche il dialogo tra i tre interlocutori.
51 - valentinaVen 08 Ott 2010 - 22:28:50 
Secondo me x essere un riassunto è troppo lungo.... comunque va bene lo stesso...... è ben dettagliato spiega tutto in sintesi ma troppo lungo x essere considerato riassunto
52 - AnonimoVen 08 Ott 2010 - 22:26:32 
secondo me x essere un riassunto è troppo lungo.... comunque va bene lo stesso......
53 - SarettaMar 28 Set 2010 - 09:14:38 
Ottimo riassunto..utilissimo!
Scrivi un commento
Pui scrivere quì sotto un commento all'articolo che hai appena letto. Non sono abilitate smile, immagini e link. La lunghezza massima del commento è 4000 caratteri. La buona educazione è benvenuta, tutti i commenti offensivi saranno cancellati.
|