Copia rapida di molti CD o DVD
In questo articolo vedremo come automatizzare il più possibile la copia di grandi quantità di CD e DVD su Hard Disk. Se avete molti CD, ad esempio di backup, e volete copiarli in più in fretta possibile sul vostro nuovo hard-dik USB, questa guida fa per voi.
Copiare dei file da un unico CD è un'operazione piuttosto banale. Ma quando si tratta di traferire il contenuto di 50 o 100 CD o DVD su disco fisso, i tempi possono diventare davvero lunghi. Con questa guida, cercheremo di ridurre i tempi morti di attesa (apertura e chiusura del cassetto, tempo di riconoscimento del CD, operazioni "copia"-"incolla", ecc). Tutto sarà automatizzato, l'unico intervento richiesto sarà quello di cambiare fisicamente i CD finita la copia.
Occorrente
- Windows Vista o Windows XP. Non ho testato la guida su altre versioni di Windows, ma probabilmente funziona anche su Windows 2000. Linux dovrebbe invece offrire tutti i comandi necessari nativamente, e quindi basta scrivere un semplice script.
- NirCmd : è un semplice file da riga di comando, che ci permette di fare molte operazioni, tra cui aprire e chiudere il cassetto di una unità ottica.
- Una cartella, che chiameremo "Copia", in cui inseriamo tutti i file necessari alle nostre operazioni.
- Una o più unità ottiche. Nel nostro esempio, ci riferiremo a due unità, che chiameremo D: e E: . La velocità di lettura da un'unità ottica è decisamente più bassa della veliocità di scrittura su un hard disk. Perciò possiamo pensare di velocizzare il processo copiando due CD per volta, se abbiamo a disposizione due unità. La guida farà riferimento, quindi, a un computer con due lettori ottici.
- Una unità a disco fisso, ad esempio un disco USB esterno H:
Procedimento
- Copiamo dentro la cartella Copia il file nircmd.exe. Tale eseguibile permette di aprire il cassetto del cd scrivendo:
nircmd cdrom open D:
nircmd cdrom open E:
Da notare che possiamo scegliere quale unità aprire in modo molto semplice.
- Creiamo un file .bat per ciascuna unità ottica, chiamandolo CopiaD.bat e CopiaE.bat. Come abbiamo detto prima, copieremo due CD contemporaneamente, visto che le unità ottiche leggono piuttosto lentamente. Dentro ciascun file scriviamo:
@echo off nircmd cdrom close d: PING 1.1.1.1 -n 1 -w 5000 >NUL xcopy d:\*.* h:\ nircmd cdrom open d: exit
Vediamo cosa fa questo file:
- Riga 1: disattiva la visualizzazione dei comandi eseguiti nel prompt.
- Riga 2: Chiude il cassetto del CD. Non vogliamo perdere tempo nemmeno a chiuderlo.
- Riga 3: attende 5 secondi, cosicchè il lettore CD abbia il tempo di inizializzare il cd.
- Riga 4: Copia tutti i file dall'unità D: all'unità H:
- Riga 5: Apre il cassetto del cd a copia terminata.
- Riga 6: Chiude la finestra del terminale.
Come si può notare, lo script automatizza ogni operazione. Noi dobbiamo solo mettere il CD sul cassetto (che sarà già aperto), e lanciare il file. Veloce no?
- Per eseguire più script simili a quello precedente per ciascuna unità ottica (cioè per copiare più CD contemporaneamente), utilizziamo il seguente script, che chiameremo Copia_principale.bat:
@echo off start "" copiaD.bat start "" copiaE.bat
Questo file serve semplicemente a avviare contemporaneamente i due processi. Il comando start non era presente nel vecchio DOS e nei file batch; è stato introdotto solo con Windows, poichè si basa sul multi-tasking.
Ecco fatto! Ora per copiare due CD contemporaneamente non ci resta che:
- Appoggiare i CD sui cassetti aperti.
- Lanciare Copia_principale.bat, che chiuderà i cassetti, copierà i file, e riaprirà i cassetti.
- Togliere i CD appena copiati e metterne di nuovi.
Buona copia!
Fatal error: Call to undefined function sqlite_open() in /membri/giacobbe85/include/commenti.inc.php on line 324
|